Come fare Anjali Mudra or Namaste Mudra e i suoi benefici.

Come fare Anjali Mudra or Namaste Mudra e i suoi benefici.

Come fare Anjali Mudra (Namaste Mudra)

I passaggi per eseguire l’Anjali Mudra sono semplici e possono essere completati in pochi minuti. Segui questi passaggi per raggiungere il Namaste Mudra:

  • Trova un luogo tranquillo e confortevole, preferibilmente vicino alla natura, dove possa sederti comodamente e rilassarti.
  • Scegli una posizione yoga come Padmasana, Svastica, Vajrasana o Sidhasana, che favorisca la pratica del mudra.
  • Posiziona le mani sulle ginocchia o sulle gambe, con i palmi rivolti verso l’alto e la colonna vertebrale dritta.
  • Chiudi gli occhi e respira profondamente per rilassarti e concentrarti.
  • Porta le mani vicino al petto o al cuore, con le dita unite e rivolte verso l’alto.
  • Mantieni i palmi delle mani premuti insieme e allungati il più possibile.
  • Appoggia il pollice sullo sterno senza esercitare troppa pressione.
  • Rilascia i pensieri, lo stress e la tensione, e inizia a cantare la parola “Om” o qualsiasi altra parola che ti dia energia positiva.
  • Continua a respirare lentamente mentre canti, mantenendo una respirazione normale.
  • Mantieni una velocità costante nel canto e nella respirazione, senza fluttuazioni.
  • Puoi praticare questo mudra in qualsiasi momento della giornata, per 35 minuti o 3-4 volte al giorno per 10-15 secondi ciascuna volta.

Seguendo questi passaggi, potrai eseguire l’Anjali Mudra per ottenere benefici per la mente, il corpo e lo spirito.

 Altre informazioni su Anjali Mudra

Alcuni fatti su Anjali mudra sono:

  • Anjali significa fondamentalmente offerta e mudra sta per il gesto
  • Alcuni altri nomi sono atmanjali mudra, namaskara mudra o il sigillo del cuore
  • Conosciuto anche come mudra o atto di posizione sacra della mano
  • Postura per l’offerta
  • Namaste indiano
  • Il significato esatto di anjali mudra è un gesto della mano spaventato o un gesto di offerta
  • Il mudra fa anche parte della danza, dei rituali indù, dell’adorazione di diverse divinità, del saluto alle persone, ecc.

Intervallo di Tempo

Il momento migliore per praticare l’Anjali Mudra è sicuramente al mattino presto, immersi nella tranquillità della natura. Tuttavia, non esiste un momento specifico per eseguirlo. Puoi praticarlo in qualsiasi momento e in qualsiasi posizione desideri, poiché ha un effetto calmante istantaneo. Inoltre, il canto di “Om” può essere sostituito con qualsiasi parola che ti dia tranquillità e serenità. Quindi, non c’è bisogno di stabilire un momento specifico per praticare l’Anjali Mudra. Puoi farlo ogni volta che ne senti il bisogno, aggiungendo un tocco di calma e pace alla tua giornata.

Effetti Collaterali

L’unico effetto collaterale associato a questo mudra è causato dalla pressione eccessiva sulle dita, quando vengono tenute strettamente piegate per ottenere una posizione precisa. Questo può causare dolore alle dita e talvolta anche al polso a causa della tensione. Pertanto, è importante eseguire questa asana in modo rilassato, senza applicare pressione eccessiva su di sé. Le dita dovrebbero essere tenute libere e rilassate durante la pratica. Inoltre, i principianti potrebbero provare disagio alla colonna vertebrale a causa dell’intensità della posizione. È quindi consigliabile praticare con moderazione e ascoltare il proprio corpo durante l’esecuzione di questa asana.

What's Your Reaction?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow